Questo Sito usa i Cookies

Il sito utilizza cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo.
Accetta
Maggiori Informazioni

Scopri la Val di Non

scoprire il trentino, il parco naturale Adamello Brenta e la Valle di Non

L'Hotel Ristorante Scoiattolo sorge a Sporminore e si offre come base ideale per l'esplorazione della bellissima Val di Non.

castelthun

La Val di Non è conosciuta per la qualità delle mele ed il paesaggio è dominato dagli estesi meleti, da vedere durante la fioritura e in autunno, nel periodo della raccolta;  l’area offre  tracce di storia antica: lo splendido Castel Thun, palazzi affrescati, musei e residenze signorili, chiesette nel verde ed il suggestivo santuario di San Romedio. Numerose sono le passeggiate sul monte Peller, sui monti dell’Alta Anaunia (Roen, Penegal, Macaion). Alla Val di Non si ricongiunge la selvaggia valle di Tovel con il suo lago, nel territorio del Parco Naturale Adamello Brenta.
Per gli appassionati della bicicletta, c’è la pista ciclopedonale della Val di Non ed i percorsi di Dolomiti di Brenta Bike e per gli appassionati di golf il green del Dolomiti Golf Club a 18 buche, è considerato uno dei più belli in tutto l’arco alpino. Da provare le escursioni in canoa al Lago di Santa Giustina o alla scoperta del Canyon Rio Sass e del Parco Fluviale Rio Novella.

L’inverno in val di Non è all’insegna degli sport della neve alternativi: qui si disputa la famosa Ciaspolada, la celebre corsa con le racchette da neve. Lo sport ben si abbina alle coccole a fine giornata nei centri wellness più accoglienti e rigeneranti. Impianti di risalita per lo sci da discesa e lo snowboard funzionano al Passo della Mendola e sull’altopiano della Predaia. 

Qui è possibile vivere a contatto con un mondo rurale ancora genuino, gustando prodotti tipici come la mortandela, il Trentingrana e ovviamente le famose profumatissime mele.

Dall'Hotel Ristorante Scoiattolo potrete avventurarvi in numerose esplorazioni dei dintorni del Trentino. Il paese di Sporminore è all'imbocco della Val di Non sulla sponda destra del Noce fra i torrenti Sporeggio e Lovernatico. Il nome di Minore, contrapposto a Maggiore (sulla sponda opposta) è dovuto ad un´antica divisione del territorio indicato come Spor. Alle sue spalle si erge il gruppo delle Dolomiti di Brenta e nelle vicinanze sono numerose le coltivazioni a frutteto (mele e pere).
Poco distante dal paese si trova il Bus de la Spia, caverna di grandi dimensioni di importante valore speleologico.
Iniziate girovagando dentro questo paesino dove potrete notare l'interessante caseggiato detto i Palazzi, casa gentilizia con torre che fu dei conti Spaur. Le sue inferriate sono considerate fra le più belle del Trentino. Nel centro del paese i vecchi palazzi Spaur con torre quadrangolare dalle cui finestre era ben visibile il castello Sporo-Rovina. Il castello, di cui rimangono solo i ruderi, sorge sul versante sinistro della valle dello Sporeggio lungo l'antica via Traversara che collegava l'Anaunia con le Giudicarie e insieme a Castel Belfort chiudeva la valle verso sud.