

Scopri
di Più
Passeggiate
Fra montagne e specchi d'acqua
Passeggiata al Lago Smeraldo
Il lago Smeraldo si trova a Fondo, in Alta Val di Non, ed ha una superficie di 10 mila metri quadrati. E’ un bacino artificiale che, inserito nell’ambiente alpino della zona, ne aumenta il fascino e la bellezza. Realizzato nel 1965 sbarrando il corso del Rio Fondo, il lago è diventato l’orgoglio della comunità. Ha una piccola spiaggia per chi vuole rilassarsi al sole o rinfrescarsi nelle sue acque.
Al lago si può tranquillamente arrivare in macchina, ma particolarmente suggestivo è raggiungerlo a piedi dall’abitato di Fondo. La stretta valle dei Molini, nota anche come passeggiata del Burrone, è l'angusta forra che collega il centro paese al lago: è uno spettacolare orrido inciso dal Rio Sass con concrezioni, marmitte dei giganti e fossili. Il sentiero ricavato nella roccia e attrezzato con comode passerelle è anche illuminato nelle ore notturne. Lungo il tracciato si può ammirare un antico lavatoio, il ponte romano, la ricostruzione di un vecchio mulino. Altre comode passeggiate sono quelle che, partendo dal lago, conducono sul doss di Sedruna (20 minuti), alla Madonna Brusada (20 minuti) o all’Orto Botanico ove si ammira il panorama dall’alto (20 minuti).